S.JOÃO BOSCO APÓSTOLO FERVOROSO DA MISSA GREGORIANA E SEUS ESCRITOS

sexta-feira, 31 de maio de 2013

S.JOÃO BOSCO: APPARIZIONE DELLA BEATA VERGINE SULLA MONTAGNA DI LA SALETTE CON ALTRI FATTI PRODIGIOSI

 

APPARIZIONE DELLA BEATA VERGINE SULLA MONTAGNA DI LA SALETTE CON ALTRI FATTI PRODIGIOSI


RACCOLTI DA PUBBLICI DOCUMENTI PEL SACERDOTE GIOVANNI BOSCO


TORINO

TIP. DELL'ORATORIO DI S. FRANC. DI SALES

1871. {2 [401]}


Proprietà dell'Autore. {3 [402]}





INDEX



Protesta dell’Autore. 2

Al lettore 2

Apparizione della B. Vergine sulle montagne della Salette 2

Segreto dei due pastorelli. 5

Concorso alla Salette. 5

Altra apparizione della santa Vergine in Francia 7

Relazione di Monsig. Pietro Losanna vescovo di Biella 9

Maravigliosa efficaccia di una processione. 12

Prodigiosa manifestazione di Gesù nella ss. Eucaristia. 12

Gesù predica agli infedeli. 13

S. Giuseppe salva dai briganti. 14

Conversione ottenuta per intercessione di s. Giuseppe. 14

S. Giuseppe salva una fanciulla da morte. 15

Repentina guarigione dalla sordità per intercessione di Maria Ausiliatrice. 16

Una medaglia di Maria Ausiliatrice. 17

Avvenimento prodigioso di soriano. 19

Guarigione da una cancrena. 20

Indice
Publicada por Mons.Lebrum à(s) 14:56
Enviar a mensagem por emailDê a sua opinião!Partilhar no XPartilhar no FacebookPartilhar no Pinterest
Etiquetas: APPARIZIONE DELLA BEATA VERGINE SULLA MONTAGNA DI LA SALETTE CON ALTRI FATTI PRODIGIOSI, DON BOSCO

Sem comentários:

Enviar um comentário

Mensagem mais recente Mensagem antiga Página inicial
Subscrever: Enviar feedback (Atom)

Número total de visualizações de páginas

Seguidores

Arquivo do blogue

  • ▼  2013 (5)
    • ►  junho (1)
    • ▼  maio (4)
      • S.JOÃO BOSCO: APPARIZIONE DELLA BEATA VERGINE SULL...
      • MARAVIGLIE DELLA MADRE DI DIO INVOCATA SOTTO IL TI...
      • DON BOSCO E O SACRIFÍCIO DA SANTA MISSA
      • RIMEMBRANZA DI UNA SOLENNITÀ IN ONORE DI MARIA AUS...
  • ►  2012 (4)
    • ►  novembro (4)

Etiquetas

  • APPARIZIONE DELLA BEATA VERGINE SULLA MONTAGNA DI LA SALETTE CON ALTRI FATTI PRODIGIOSI (1)
  • Cronologia dos escritos de Don Bosco (1)
  • DON BOSCO (1)
  • DON BOSCO E O SACRIFÍCIO DA SANTA MISSA (1)
  • DUE CONFERENZE TRA DUE MINISTRI PROTESTANTI ED UN PRETE CATTOLICO INTORNO AL PURGATORIO E INTORNO AI SUFFRAGI DEI DEFUNTI (1)
  • Le Massime di Don Bosco (1)
  • MARAVIGLIE DELLA MADRE DI DIO INVOCATA SOTTO IL TITOLO DI MARIA AUSILIATRICE (1)
  • RIMEMBRANZA DI UNA SOLENNITÀ IN ONORE DI MARIA AUSILIATRICE POR DON BOSCO (1)

ESCRITOS DE DON BOSCO

1844-1845 Vita del chierico Luigi Comollo Il divoto dell’Angelo CustodeStoria eccelsiastica
1846-1847 Giordano Felice, Cenni istruttivi di perfezione Esercizio di divozione alla misericordia di Dio Il giovane provveduto
1847-1848 Storia Sacra Il Cristiano guidato alla virtù ed alla civiltà
1849-1853 Il Sistema metrico decimale Società di mutuo soccorso Breve ragguaglio della festa fattasi nel distribuire il Regalo di Pio IX La Chiesa cattolica-apostolica-romana Catalogo degli oggetti offerti per la Lotteria Avvisi ai Cattolici Il Cattolico istruito nella sua religione
1853-1854 Notizie storiche intorno al miracolo del SS. Sacramento Fatti contemporanei Dramma. Una disputa tra un avvocato e un ministro protestante Vita di Santa Zita e di Sant’Isidoro Vita infelice di un novello apostata Il Galantuomo pel 1854Catechismo cattolico sulle rivoluzioni Conversione di una valdese [1854] Raccolta di curiosi avvenimenti contemporanei Il Giubileo
1854-1855 Il Galantuomo pel 1855 Ai Contadini Maniera facile per imparare la Storia Sacra Conversazioni tra un avocato e un curato di campagna La forza della buona educazione Vita di San Martino vescovo di Tours Il Galantuomo pel 1856
1855 La Storia d’Italia
1856 La chiave del Paradiso Vita di S. Pancrazio martire Vita di San Pietro Il Galantuomo pel 1857 Avvisi alle figlie cristiane
1857 Catalogo degli oggetti posti in lotteria Due conferenze intorno al Purgatorio Vita di S. Paolo apostolo Vita de’ Sommi Pontefici S. Lino, S. Cleto, S. Clemente Vita de’ Sommi Pontefici S. Anacleto, S. Evaristo, S. Alessandro I
1857-1858 Vita de’ Sommi Pontefici S. Sisto, S. Telesforo, S. Igino, S. Pio I Vita di S. Policarpo Vita di S. Ireneo Vescovo di Lione e martire Il Galantuomo pel 1858 Vita de’ Sommi Pontefici S. Aniceto, S. Sotero, S. Eleutero, S. Vittore e S. Zeffirino Il mese di maggio consacrato a Maria SS. Immacolata
1858-1859 Porta teco cristiano Vita del Sommo Pontefice S. Callisto I Il Galantuomo pel 1859 Vita del giovanetto Savio Domenico Vita del Sommo Pontefice S. Urbano I Vita dei Sommi Pontefici S. Ponziano, S. Antero e S. Fabiano
1859-1860 La persecuzione di Decio e il pontificato di San Cornelio I papa Il Galantuomo pel 1860 Frassinetti Giuseppe, Industrie spirituali Vita e martirio de’ Sommi Pontefici San Lucio I e S. Stefano I Il pontificato di San Sisto II e le glorie di San Lorenzo o martire Biografia del sacerdote Giuseppe Caffasso Il Galantuomo pel 1861
1860-1862 Angelina o la buona fanciulla Esempi edificanti Una famiglia di martiri Cenno biografico sul giovanetto Magone Michele Il pontificato di S. Dionigi Il Galantuomo pel 1862 Il pontificato di S. Felice primo e di S. Eutichiano Una preziosa parola ai figli ed alle figlie
1862-1863 Cenni storici intorno alla vita della B. Caterina De-Mattei da Racconigi Elenco degli oggetti graziosamente donati a beneficio degli Oratorii Novella amena di un vecchio soldato di Napoleone I Le due orfanelle Germano l’ebanista Specchio della dottrina cristiana cattolica Il giovane provveduto [nuova edizione] Il pontificato di S. Caio
1864 Il pontificatodi S. Marcellino e di S. Marcello Episodi ameni e contemporaneiIl cercatore della fortuna Il pastorello delle Alpi ovvero vita del giovane Besucco Francesco Il Galantuomo pel 1865
1865 La casa della fortuna Dialoghi intorno all’istituzione del Giubileo La pace della Chiesa ossia il Pontificato di S. Eusebio e S. Melchiade Lotteria d’oggetti Boccalandro Pietro, Storia dell’inquisizione Vita della Beata Maria degli Angeli Il Galantuomo pel 1866
1866-1867 Elenco degli oggetti graziosamente donati a beneficio degli Oratorii Card. Wiseman, La perla nascosta Marchale Vittorio, Una parola da amico all’esercito Metti Giulio, Daniele e i tre suoi compagni Valentino o la vocazione impedita Chi è D. Ambrogio?! Dialogo tra un barbiere ed un teologo Pratiche devote per l’adorazione del SS. Sacramento Vita di S. Giuseppe Novelle e racconti
1867-1868 Il Centenario di S. Pietro Apostolo Vita di San Pietro Societas Sancti Francisci Salesii Lettera del Sacerdote D. Giovanni Bosco al P. Alessandro Checcucci Il Galantuomo pel 1868 I Papi da S. Pietro a Pio IX Notizie storiche intorno al Santuario di nostra Signora della Pieve in vicinanza di Ponzone Notitia brevis Societatis Sancti Francisci Salesii
1868 - I Il cattolico provveduto per le pratiche di pietà
1868 - II Severino Maraviglie della Madre di Dio Vita di S. Giovanni Battista Bonetti Giovanni, Vita del giovane Saccardi Ernesto
1868-1869 Rimembranza di una solennità in onore di Maria Ausiliatrice Il Galantuomo pel 1869 La Chiesa Cattolica e la sua gerarchia Associazione de’ divoti di Maria Ausiliatrice
1869-1871 I Concili generali e la Chiesa Cattolica Angelina o l’orfanella degli Appennini Il Galantuomo pel 1870 Nove giorni consacrati all’Augusta Madre del Salvatore sotto al titolo di Maria Ausiliatrice Lemoyne G. B., Biografia del giovane Mazzarello Giuseppe Il Galantuomo pel 1871 Apparizione della Beata Vergine sulla montagna di La Salette
1871 Corona dei sette dolori di Maria Fatti ameni della vita di Pio IX
1871-1872 Storia Ecclesiastica [quarta edizione migliorata] Il Galantuomo pel 1872 Società di S. Francesco di Sales. Anno 1872 Fondamenti della Cattolica Religione
1872-1875 Il Galantuomo pel 1873 Vita di S. Pancrazio [quarta edizione] Regulae Societatis S. Francisci Salesii Le maraviglie della Madonna di Lourdes Belasio Antonio Maria, Della vera scuola per ravviare la società Il Galantuomo pel 1874 Societas S. Francisci Salesii. De Societate S. Francisci Salesii brevis notitia Massimino Cenno istorico sulla Congregazione di S. Francesco di Sales Regulae Societatis S. Francisci Salesii [Typis de Propaganda Fide, I] Regulae Societatis S. Francisci Salesii [Typis de Propaganda Fide, II] Congregazione particolare dei Vescovi e Regolari, Torinese sopra l’approvazione delle Costituzioni della Società Salesiana [marzo 1874] Sagra Congregazione de’ Vescovi e Regolari, Consultazione per una Congregazione particolare [marzo 1874] Unione cristiana Regulae seu Constitutiones Societatis S. Francisci Salesii juxta approbationis decretum die 3 aprilis 1874 [Augustae Taurinorum 1874] Società di S. Francesco di Sales. Anno 1874 Il Galantuomo pel 1875 Associazione di opere buone [Unione cristiana]
1875 Il giovane provveduto [quarantesima seconda edizione] Il Giubileo del 1875 Maria Ausiliatrice col racconto di alcune grazie
1875-1876 Opera di Maria Ausialiatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico Regole o Costituzioni della Società di S. Francesco di Sales secondo il decreto di approvazione del 3 aprile 1874 Sagra Congregazione de’ Vescovi e Regolari, Consultazione per la Congregazione speciale Il Galantuomo pel 1876Ioannis Tamietti, Sancti Hieronymi De Viris illustribus Brevi biografie dei confratelli salesiani Storia Sacra [edizione decima] Il cercatore della fortuna [seconda edizione]
1876-1877 Il cristiano guidato alla virtù ed alla civiltà [edizione seconda] Cooperatori Salesiani ossia un modo pratico per giovare al buon costume ed alla civile società Chiala Cesare, Da Torino alla Repubblica Argentina. Lettere dei missionari salesiani Il Galantuomo pel 1877 Capitolo Generale della Congregazione Salesiana da convocarsi in Lanzo nel prossimo settembre 1877 Cooperatori Salesiani ossia un modo pratico per giovare al buon costume ed alla civile società Inaugurazione del Patronato di S. Pietro in Nizza a mare La nuvoletta del Carmelo
1877-1878 Opera di Maria Ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico Regolamento dell’Oratorio di S. Francesco di Sales per gli esterni Regolamento per le case della Società di S. Francesco di Sales Regole o Costituzioni della Società di S. Francesco di Sales secondo il decreto di approvazione del 3 aprile 1874 Bareris Giulio, La Repubblica Argentina e la Patagonia. Lettere dei Missionari Salesiani Il Galantuomo pel 1878 Società di S. Francesco di Sales. Anno 1877 Deliberazioni del Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuto in Lanzo-Torinese nel settembre 1877
1878-1879 Il più bel fiore del Collegio Apostolico ossia la elezione di Leone XIII Regole o Costituzioni per l’Istituto delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice Società di S. Francesco di Sales. Anno 1878 Arrigotti Francesco, Notizie storiche sul convento e sul Santuario di Santa Maria delle Grazie presso Nizza Monferrato Il Galantuomo pel 1879 Lotteria di doni diversi a favore dei poveri giovanetti dell’Ospizio di S. Vincenzo de’ Paoli in S. Pier d’Arena Le scuole di beneficenza dell’Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino
1879-1880 Società di S. Francesco di Sales. Anno 1879 Il Galantuomo pel 1880 Lemoyne G. Batt., L’arca dell’alleanza Esposizione alla S. Sede dello stato morale e materiale della Pia Società di S. Francesco di Sales L’Oratorio di S. Francesco di Sales Scelta di laudi sacre ad uso delle Missioni Letture amene ed edificanti ossia biografie salesiane Società di S. Francesco di Sales. Anno 1880 Il Galantuomo pel 1881
1881-1882 Breve notizia sullo scopo della Pia Società Salesiana Biografie. Confratelli chiamati da Dio alla vita eterna nell’anno 1880 Eccellentissimo Consigliere di Stato Esposizione del sacerdote Giovanni Bosco agli eminentissimi Cardinali della Sacra Congregazione del Concilio Favori e grazie spirituali concessi dalla Santa Sede alla Pia Società L’aritmetica ed il sistema metrico [settima edizione] Arpa cattolica o raccolta di laudi sacre sulla passione sulle feste principali e sui novissimi Arpa cattolica o raccolta di laudi sacre in onore dei santi e delle sante Arpa cattolica o raccolta di laudi sacre in onore di Gesù Cristo, di Maria Santissima e dei santi Arpa cattolica o raccolta di Laudi Sacre in onore del S. Cuor di Gesù e del SS. Sacramento Biografie 1881 Biographie du jeune Louis Fleury Antoine Colle
1882-1883 Deliberazioni del secondo Capitolo Generale della Pia Società Salesiana Il Galantuomo pel 1883 Biografie dei Salesiani defunti nel 1882 La figlia cristiana provveduta [quarta edizione]
1883 Il cattolico nel secolo [terza edizione] Il Galantuomo pel 1884
1884-1885 Cenni sulla vita del giovane Luigi Comollo [seconda edizione] Il Galantuomo pel 1885 Il giovane provveduto [101ª edizione]
1885-1887 Breve notizia sullo scopo della Pia Società Salesiana Biografie dei Salesiani defunti negli anni 1883 e 1884 Il Galantuomo pel 1886 Deliberazioni del secondo Capitolo Generale delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice Deliberazioni del terzo e quarto Capitolo Generale della Pia Società Salesiana
1887-1888 La Storia d’Italia [18ª edizione] Elenchus privilegiorum
1848-1888 L'Armonia L'Unità Cattolica L'Amico della gioventù
 

MEMÓRIAS DO ORATÓRIO DE SÃO FRANCISCO DE SALES de 1815 a 1855

MEMÓRIAS DO ORATÓRIO DE SÃO FRANCISCO DE SALES de 1815 a 1855


Indice
INTRODUÇÃO POR QUE AS MEMÓRIAS
O conteúdo
O oratório festivo
O que são as Memórias do Oratório
 
MEMÓRIAS PARA O ORATÓRIO E PARA A CONGREGAÇÃO SALESIANA
DEZ ANOS DE INFÂNCIA - MORTE DO PAI - PENÚRIAS FAMILIARES - A MÃE VIÚVA
UM SONHO
 
PRIMEIRA DÉCADA: 1825-1835
1 PRIMEIROS BRINQUEDOS COM OS MENINOS - PREGAÇÕES - O SALTIMBANCO - OS NINHOS
O ANO 1826
2 PRIMEIRA COMUNHÃO - PREGAÇÃO DA MISSÃO - O Padre CALOSSO - ESCOLA DE MURIALDO
3 OS LIVROS E A ENXADA - UMA NOTÍCIA MÁ E OUTRA BOA - MORTE DO PADRE CALOSSO
4 O PADRE CAFASSO - INCERTEZAS - DIVISÃO FRATERNA - ESCOLA DE CASTELNUOVO D’ASTI - A MÚSICA - O ALFAIATE
5 AULAS EM CHIERI - BONDADE DOS PROFESSORES - OS QUATRO PRIMEIROS CURSOS DE GRAMÁTICA
6 OS COLEGAS - SOCIEDADE DA ALEGRIA - DEVERES CRISTÃOS
7 BONS COMPANHEIROS E PRÁTICAS DE PIEDADE
8 HUMANIDADES E RETÓRICA - LUÍS COMOLLO
9 FAZENDO CAFÉ E LICORES - DIA ONOMÁSTICO - UMA DESGRAÇA
10 O JUDEU JONAS
11 JOGOS - PRESTÍGIOS - MAGIA - DANDO EXPLICAÇÕES
12 CORRIDA - SALTO - VARINHA MÁGICA - PONTA DA ÁRVORE
13 ESTUDO DOS CLÁSSICOS
14 PREPARAÇÃO À ESCOLHA DO ESTADO
 
SEGUNDA DÉCADA: 1835-1845
1 VESTIDURA - PLANO DE VIDA
2 IDA PARA O SEMINÁRIO
3 A VIDA DO SEMINÁRIO
DIVERTIMENTOS E RECREIOS
4 AS FÉRIAS
5 BANQUETE NO CAMPO - O VIOLINO - A CAÇA
AMIZADE COM LUÍS COMOLLO
6 UM TRATO POUCO PRUDENTE
7 PRÊMIO - ENCARREGADO DA SACRISTIA - O TEÓLOGO JOÃO BOREL
8 ESTUDOS
9 ORDENAÇÕES SAGRADAS - SACERDÓCIO
10 PRIMÍCIAS DO SAGRADO MINISTÉRIO - SERMÃO EM LAVRIANO E JOÃO BRINA
11 COLÉGIO ECLESIÁSTICO DE SÃO FRANCISCO DE ASSIS
12 FESTA DA IMACULADA CONCEIÇÃO E INÍCIO DO ORATÓRIO FESTIVO
13 O ORATÓRIO EM 1842
14 SAGRADO MINISTÉRIO - ESCOLHA DE UM CARGO NO REFÚGIO (setembro de 1844)
15 UM NOVO SONHO
16 TRANSFERÊNCIA DO ORATÓRIO PARA O REFÚGIO
17 O ORATÓRIO EM SÃO MARTINHO DOS MOINHOS -DIFICULDADES - A MÃO DO SENHOR
18 O ORATÓRIO EM SÃO PEDRO IN VINCULIS - A CRIADA DO CAPELÃO - UMA CARTA - UM TRISTE ACIDENTE
19 O ORATÓRIO NA CASA MORETTA , Torino e Don Bosco, II, p. 23).]
20 O ORATÓRIO NUM PRADO - PASSEIO A SUPERGA
21 O MARQUÊS CAVOUR E SUAS AMEAÇAS - NOVOS TRANSTORNOS PARA O ORATÓRIO
22 DESPEDIDA DO REFÚGIO - NOVA ACUSAÇÃO DE LOUCURA
23 TRANSFERÊNCIA PARA O ATUAL ORATÓRIO DE SÃO FRANCISCO DE SALE5 EM VALDOCCO
 
TERCEIRA DÉCADA: 1846-1856
1 A NOVA IGREJA
2 CAVOUR, TRIBUNAL DE CONTAS, GUARDA CÍVICA
3 ESCOLAS DOMINICAIS - ESCOLAS NOTURNAS
4 DOENÇA, CURA, DECISÃO DE RESIDIR EM VALDOCCO
5 RESIDÊNCIA DEFINITIVA NO ORATÓRIO DE VALDOCCO
6 REGULAMENTO PARA OS ORATÓRIOS - COMPANHIA E FESTA DE SÃO LUÍS - VISITA DE DOM FRANSONI
7 INÍCIOS DO COLÉGIO - PRIMEIRA ACEITAÇÃO DE MENINOS
8 ORATÓRIO DE SÃO LUÍS - CASA MORETTA - TERRENO DO SEMINÁRIO
9 1848 AUMENTAM OS APRENDIZES - SEU REGIME DE VIDA - AS BOAS-NOITES - CONCESSÕES DO ARCEBISPO - EXERCÍCIOS ESPIRITUAIS
10 PROGRESSOS NA MÚSICA - PROCISSÃO À CONSOLATA - PRÊMIO DA PREFEITURA E DA OBRA DA MENDICIDADE - A QUINTA-FEIRA SANTA - O LAVA-PÉS
11 O ANO 1849 - FECHAMENTO DOS SEMINÁRIOS - CASA PINARDI - ÓBOLO DE SÃO PEDRO; TERÇOS DE PIO IX - ORATÓRIO DO ANJO DA GUARDA - VISITA DOS DEPUTADOS
FESTAS NACIONAIS ; F. Motto, "L’azione mediatrice di Don Bosco nella questione delle sedi vacanti". In: P. Braido [ed.], Don Bosco nella Chiesa, p. 251-328; P. Stella, Don Bosco nella storia della religiosità cattolica, I, p. 106-107; II p. 75-96). ]
13 UM FATO CONCRETO
14 NOVAS DIFICULDADES - UMA CON­SOLAÇÃO - O ABADE ROSMINI E O ARCIPRESTE PEDRO DE GAUDENZI
15 COMPRA DA CASA PINARDI E DA CASA BELEZA - O ANO DE 1850
16 IGREJA DE SÃO FRANCISCO DE SALES
17 EXPLOSÃO DO PAIOL - GABRIEL FASCIO - BÊNÇÃO DA NOVA IGREJA
18 O ANO 1852
O ANO 1853
LEITURAS CATÓLICAS
O ANO 1854
O GRÍGIO
São João Bosco
Tema Marca d'água. Com tecnologia do Blogger.